Requisiti di specifica per bulloni strutturali in acciaio
Con lo sviluppo economico, anche la domanda di edifici con struttura in acciaio è in aumento, pertanto i bulloni per strutture in acciaio sono diventati un elemento indispensabile per la costruzione di strutture in acciaio. Per un corretto utilizzo dei bulloni, è necessario rispettare le specifiche specificate. I requisiti specifici per i bulloni per strutture in acciaio riguardano principalmente le dimensioni, il materiale e le specifiche dei bulloni stessi. La dimensione del bullone deve essere basata sulle dimensioni della struttura, utilizzando la dimensione appropriata per garantirne l'affidabilità e la solidità.
Il materiale del bullone deve essere selezionato in base alle prestazioni della struttura, alle condizioni di applicazione e ai requisiti ambientali. Ad esempio, in caso di strutture in calcestruzzo, è possibile utilizzare bulloni in acciaio inossidabile; i bulloni forgiati a caldo sono spesso utilizzati per piccole produzioni. Se l'importanza strutturale è elevata, il materiale del bullone può essere scelto in acciaio di alta qualità, come acciaio al carbonio 20, acciaio al carbonio 45, ecc.
Le specifiche dei bulloni includono anche dimensioni, densità, forma e rivestimento. Le dimensioni sono generalmente da M16 a M40 e la densità è di cinque Shang o sistema decimale; la forma del bullone deve essere conforme ai requisiti del disegno, selezionare le specifiche della filettatura appropriate; il rivestimento del bullone deve essere selezionato in base all'ambiente e ai requisiti di utilizzo; in condizioni ambientali avverse, si utilizzano comunemente la galvanoplastica o il rivestimento a film frenante. Oltre alla selezione del materiale, delle dimensioni, della forma e del rivestimento del bullone, è importante anche il metodo di serraggio. In generale, quando si serrano i bulloni, si possono utilizzare metodi manuali o meccanici; durante il serraggio dei bulloni, prestare attenzione al controllo della coppia di serraggio, ad esempio il serraggio manuale, può essere controllato con una chiave dinamometrica, come il serraggio meccanico, in base ai requisiti della struttura, utilizzando diversi controlli della coppia di serraggio.
Inoltre, le specifiche dei bulloni per strutture in acciaio richiedono anche la sequenza e la coppia di smontaggio. Durante lo smontaggio, rimuovere i bulloni uno alla volta seguendo la sequenza di smontaggio originale; utilizzare una chiave appropriata e la coppia di smontaggio non deve essere eccessiva per evitare di danneggiare bulloni e dadi.
In sintesi, l'utilizzo di bulloni per strutture in acciaio deve essere conforme alle specifiche specificate per garantirne l'affidabilità e la solidità. Un uso razionale dei bulloni non solo garantisce la stabilità della struttura durante l'uso, ma ne prolunga anche la durata utile.